L‘ ASSOCIAZIONE PRO LOCO di MANFREDONIA nel mese di luglio è entrata a far parte dei “Collaboratori” del Centro Einaudi, firmando il Protocollo d’intesa per essere tra divulgatori dell’Itinerario Culturale europeo “LE VIE DI CARLO V”, con L’OBIETTIVO di promuovere la conoscenza della storia locale nel Rinascimento e valorizzare il territorio sul piano economico e turistico.
A tal fine il 01 Dicembre è stato organizzato un CONVEGNO presso il Castello di Manfredonia nella sala convegni Torre dell’Annunziata dal titolo: Dall’Itinerario Culturale “le Vie di Carlo V” alla ricerca storica: l’imperatore a Manfredonia.
Sono intervenuti sul tema i Relatori del Centro Einaudi :
- Prof.ssa Rosa Nicoletta TOMASONE che ha trattato : ITINERARIO Culturale “Le Vie di Carlo V”, OBIETTIVI E RICADUTA SUL TERRITORIO
- Dott. Francesco TOTARO componente Comitato scientifico della RETE europea: CARLO V e suoi rapporti con Manfredonia
- Prof. Domenico VASCIARELLI : Il Dovere della Memoria
Il Sindaco e gli altri relatori hanno illustrato alcuni progetti per la valorizzazione del territorio e per attrarre turismo destagionalizzato.
Presenti numerose autorità, sindaci e parlamentari che hanno sottolineato l’importanza per la città di aprirsi a nuovi stimoli, acquisire nuove conoscenze ed avere visibilità nella RETE dell’itinerario europeo, valorizzare un personaggio storico così importante come Carlo V e soprattutto, essere promotori di sviluppo economico e turistico del proprio territorio.