PROGETTO “ EINAUDI PREMIA”
19° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE « U. FRACCACRETA >> e PREMIO NAZIONALE all’ Editore « A.MINUZIANO »
SCADENZA IL 10 OTTOBRE
Preg.mo Poeta e Scrittore
Si prepara la 19^ edizione del Premio Letterario in oggetto, istituito dal Centro Einaudi nel 1997 ( nel Cinquantenario della morte del Poeta Umberto Fraccacreta).
Questi Premi sono nati con lo scopo di tener viva la memoria del Poeta e dell’Editore, nostri concittadini. Il Poeta- scrittore (nato a San Severo nel 1892 e morto nel 1947) ha avuto il merito di descrivere ed interpretare liricamente le condizioni sociali delle popolazioni dell’Italia meridionale. La tristezza e la solitudine si stemperano nell’amore per le tradizioni e nella religiosità popolare ed i suoi versi più belli sono quelli intrisi di affetti familiari, che sono il cardine della sua esistenza. Il Premio è un invito a riflettere, ad elevarsi, ad ascoltarsi, a scrivere le proprie emozioni e comunicarle in spirito di sincera condivisione. Ma la Poesia non è la sola forma di comunicazione né la sola cifra di lettura a cui il Premio guarda, ad essa si aggiunge la Narrativa in tutte le sue sfaccettature.
Al Premio Letterario, successivamente, è stato abbinato il Premio Nazionale per l’Editore a ricordo di “Alessandro Minuziano” umanista e stampatore, nato a San Severo nel 1450 ( incerta la data di m.). A lui va il merito di aver stampato per primo le opere latine IN – FOLIO.
BANDO
Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione Poesia inedita:
Si può partecipare con una Silloge inedita composta da n. 30 liriche in lingua italiana ( inviare tre copie)
Sono previsti un Primo, Secondo Terzo Premio;
un Premio della Giuria;
Diplomi di Menzione Speciale.
Sezione Poesia edita:
Si può partecipare con una Silloge edita pubblicata nell’anno precedente o nello stesso anno del Premio ( inviare tre copie).
Sono previsti: Primo, Secondo e Terzo Premio.
Diplomi di Menzione Speciale.
Sezione Poesia inedita
Si può partecipare con un max di tre liriche ( in tre copie) in lingua italiana.
Sono previsti: Primo, Secondo e Terzo Premio
Diplomi di Menzione Speciale.
Sezione Poesia dialettale con traduzione a fronte
Silloge edita e max tre poesie inedite
( seguono il regolamento della poesia in lingua italiana)
………….
Sezione Narrativa e Saggistica opere edite nell’anno precedente al bando o nello stesso anno (inviare n. tre copie)
Sono previsti: Primo, Secondo e Terzo Premio
Diploma di Menzione Speciale.
SEZIONE SPECIALE
Sono segnalate opere edite ed inedite da editori, lettori, docenti, Biblioteche…
La Commissione ne valuta i pregi e l’aderenza alle tematiche attinenti al Programma del Centro e/o a quelle di risonanza nazionale e può assegnare un Premio Speciale,
All’opera edita ( sezione poesia e/o narrativa a discrezione della Giuria) vincitrice del Primo Premio è abbinato il PREMIO “Alessandro MINUZIANO” per l’Editore.
Qualora l’Editore sia stato già premiato nelle precedenti edizioni, il Premio viene assegnato all’ Editore del secondo Premio.
Regolamento
I lavori, firmati e recanti n. di telefono e indirizzo, dovranno pervenire entro il 10 ottobre 2020 al seguente indirizzo al quale ci si potrà rivolgere per informazioni: Segreteria del Centro Culturale Int.le “L. Einaudi” prof. Domenico Vasciarelli, via M. Pagano,56, Cap. 71016 San Severo (FG) tel. 0882 372412, cell. 3397862478
a) non saranno esaminati i lavori non conformi al presente bando;
- b) il Centro non assume alcuna responsabilità per i lavori non pervenuti o giunti
fuori tempo; nessun lavoro sarà restituito;
- c) la Giuria è composta da poeti, scrittori, critici letterari, docenti, giornalisti, un
editore; - d) ne fanno parte il Presidente e il Segretario del Centro, senza diritto di voto;
- e) il giudizio espresso dalla Giuria è insindacabile;
- f) ad ogni sezione andrà un I- II- III Premio; ci saranno Premi speciali e
Segnalazioni di Merito.
I premi dovranno essere ritirati personalmente o per delega, in nessun caso
saranno spediti, e non si prevedono premi in danaro;
g) La data, l’ora e il luogo della Cerimonia di Premiazione saranno comunicati ai
Vincitori in tempo utile.
h) Informativa
Ai sensi della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. Con l’accettazione dell’Art. h del presente regolamento, i partecipanti al Premio “Fraccacreta-Minuziano”, si impegnano alla ottemperanza di tutti gli articoli e, autorizzano la segreteria del Centro Culturale “L.Einaudi” al trattamento dei dati personali, onde permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione della XIX edizione del Premio medesimo.
San Severo (Fg),18 giugno 2020
La Presidente del Centro Culturale”L. Einaudi” e del Premio
Grande Ufficiale Prof.ssa Rosa Nicoletta Tomasone
Benemerita Medaglia d’Oro della Scuola, della Cultura e dell’Arte