BANDI 2017: PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “U. FRACCACRETA” E PREMIO NAZIONALE ALL’EDITORE “A.MINUZIANO”

/ gennaio 12, 2017/ C. C. L. Einaudi

XVII  PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “U. FRACCACRETA”

IX  PREMIO  NAZIONALE all’Editore  “A.MINUZIANO”      

Preg.mo Poeta e Scrittore

E’ giunto alla diciassettesima edizione il Premio Letterario in oggetto, istituito dal Centro Einaudi nel 1997 (Cinquantenario della morte del Fraccacreta).

Questo Premio ha lo scopo di tener viva la memoria del Poeta nostro concittadino, che ha avuto il merito di descrivere ed interpretare liricamente le condizioni sociali delle popolazioni dell’Italia meridionale. La tristezza e la solitudine si stemperano solo nell’amore per le tradizioni e nella religiosità popolare, i suoi versi più belli sono quelli intrisi di affetti familiari, che sono il cardine della sua esistenza. Il Premio è un invito a riflettere, ad elevarsi, ad ascoltarsi, a scrivere le proprie emozioni e comunicarle in spirito di sincera condivisione.  La Poesia non è la sola forma di comunicazione  a cui il Premio guarda, ad essa si aggiunge la Prosa in tutte le sue sfaccettature.

Il Centro Einaudi a questo Premio ha abbinato il Premio Nazionale per l’Editore “Alessandro Minuziano”,  insigne umanista e stampatore, nato a San Severo nel 1450 ? a cui va il merito di aver stampato per primo le opere latine IN – FOLIO. A lui è intestata la Biblioteca comunale, il Polo Tecnologico ed un’importante arteria cittadina.

 Il Premio “A. Minuziano” viene assegnato su proposta della Giuria e non necessariamente unitamente  al Premio “U.Fraccacecreta”.

Il Premio  “U.Fraccacreta” si articola nelle seguenti sezioni:

Sezione Poesia Silloge inedita

Si può partecipare con una Silloge inedita composta da n. 30 liriche in lingua italiana ( inviare tre copie)

Sezione Poesia  Silloge edita

Si può partecipare con una Silloge edita nel 2015-2016, ( inviare tre copie).

Sezione Poesia singola

Si può partecipare con un max di tre liriche ( in tre copie) in lingua italiana.

Sezione  Poesia  dialettale con traduzione a fronte

Si possono inviare max tre poesie inedite a tema e schema libero in dialetto con traduzione a fronte, originali, max venticinque versi, in tre copie

Sezione Narrativa e Saggistica  opere edite nel 2015-16 (inviare n. tre copie)

  • Regolamento

I lavori, firmati e recanti n.di telefono e indirizzo, dovranno pervenire entro il 4 marzo 2017 al seguente indirizzo al quale ci si potrà rivolgere per informazioni: Segreteria del Centro Culturale Int.le “L.Einaudi”  prof. Domenico Vasciarelli, via M. Pagano, 56, Cap. 71016 San Severo (FG) tel. 0882 372412. 

  1. non saranno esaminati i lavori non conformi al presente bando;
  2. il Centro non assume alcuna responsabilità per i lavori non pervenuti o giunti fuori tempo; nessun  lavoro sarà restituito;
  3. la Giuria è composta da poeti, scrittori, critici letterari, docenti, giornalisti, un editore; ne fanno parte il Presidente e il Segretario del Centro, senza diritto di voto; il giudizio espresso dalla Giuria è insindacabile;
  4. ad ogni sezione andrà un I°- II°- III° Premio; ci saranno Premi speciali e Segnalazioni di Merito. I premi  dovranno essere ritirati personalmente o per delega, in nessun caso saranno spediti, e
             non  sono previsti  premi in danaro;
  5. La data, l’ora e il luogo della Cerimonia di premiazione saranno comunicati ai Vincitori  in tempo utile.
CONDIVIDI

Leave a Comment