XVII PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “U. FRACCACRETA” E ALL’EDITORE “A. MINUZIANO” 2017

/ dicembre 19, 2017

  San Severo, conferiti i premi ‘Umberto Fraccacreta’ 4/10/2017   di VITTORIO POLITO – Nell’Aula Magna della Scuola “E. de Amicis” di San Severo si è celebrata il 6 aprile la cerimonia di consegna dei Premi Nazionali “Umberto Fraccacreta – Alessandro Minuziano”, a cui si è aggiunto il Premio alla carriera e la presentazione di un’opera pittorica da donare al

Read More

COSTITUZIONE SOCIETA’ STORICA EUROPEA – SSE

/ gennaio 12, 2017

Centro Culturale Internazionale “L. Einaudi”, San Severo-Italia Promuove la  COSTITUZIONE  SOCIETA’ STORICA EUROPEA –SSE Nel rispetto dello Statuto, l’Associazione dal 1990  valorizza la storia del territorio per promuovere la città di San Severo in ambito nazionale ed inserirla nel più ampio panorama europeo, ha pubblicato ricerche e organizzato Convegni ed ha ideato e promosso numerose attività. Nel 2006 ha ideato

Read More

BANDO DI CONCORSO 2017: DALLA CAPITANATA UN PITTORE PER LEPANTO

/ gennaio 12, 2017

       IL CENTRO  L. EINAUDI ,  PARTNER DELL’ITINERARIO CULTURALE INTERNAZIONALE “SULLE ROTTE DI LEPANTO” , bandisce un Concorso di Pittura  riservato ai Pittori di Capitanata che vogliano donare una  loro OPERA   che sarà  esposta nel  prestigioso e storico Museo di LEPANTO. REGOLAMENTO   L’opera, un dipinto olio su tela della dimensione 70 x 100 ( senza cornice),  dovrà  rispondere al

Read More

BANDI 2017: PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “U. FRACCACRETA” E PREMIO NAZIONALE ALL’EDITORE “A.MINUZIANO”

/ gennaio 12, 2017

XVII  PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “U. FRACCACRETA” IX  PREMIO  NAZIONALE all’Editore  “A.MINUZIANO”       Preg.mo Poeta e Scrittore E’ giunto alla diciassettesima edizione il Premio Letterario in oggetto, istituito dal Centro Einaudi nel 1997 (Cinquantenario della morte del Fraccacreta). Questo Premio ha lo scopo di tener viva la memoria del Poeta nostro concittadino, che ha avuto il merito di descrivere

Read More

ACCADEMIA LATINA “Sodalicium Daunorum”

/ gennaio 12, 2017

7 Dicembre 2016 Quest’anno, si è concluso con una serata di riflessione e di gusto , molto profonda e  allo stesso tempo godibile condotta dalla referente dell’accademia latina “Sodalicium Daunorum” prof.ssa Lorena di Gennaro, che ha scelto il tema : Il risveglio delle coscienze, da Agostino a Petrarca attraverso le melodie di Battiato.  La relatrice ha posto un importante quesito:

Read More

LISBONA 16 DICEMBRE RIUNIONE DELLA GIUNTA, ASSEMBLEA DELLA RETE – COMITATO SCIENTIFICO

/ gennaio 12, 2017

A Lisbona la conclusione dei lavori dell’anno 2016, la programmazione del 2017 e la messa a punto del Comitato Scientifico della Rete dell’itinerario europeo “ Le Vie di Carlo V”. Partecipa la Tomasone in qualità di vice presidente europea e coordinatrice per l’Italia, il prof. Domenico Vasciarelli segretario del Centro Einaudi e Francesco Totaro, storico e ricercatore del Centro Einaudi.

Read More

15 ottobre la XV Edizione, con tema protagonista la Pace – PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “Maria Grazia Cutuli”

/ gennaio 12, 2017

A SAN SEVERO IL PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “Maria Grazia Cutuli” Il 15 ottobre la XV Edizione, con tema protagonista la Pace “Per non dimenticare e per promuovere la Pace” di Goffredo Palmerini SAN SEVERO (Foggia) – Ha un pregevole centro storico con importanti monumenti, che l’hanno fatta riconoscere Città d’arte. San Severo è una bella città posta nel margine settentrionale

Read More

ADESIONE ALL’ITINERARIO INTERNAZIONALE “SULLE ROTTE DI LEPANTO”

/ gennaio 12, 2017

Il Centro Culturale “L.Einaudi” accetta una nuova sfida, aderendo alla Rete Internazionale “SULLE ROTTE DI LEPANTO” . Venezia capofila con la  Marco Polo System, che opera per  lo  sviluppo territoriale che parte dalla memoria storica. Intorno alla STORIA comune si ritrovano: Italia, Spagna, Germania. Grecia, Cipro e danno vita ad una grande realtà di cooperazione europea, impegnandosi a gettare le

Read More

Messina: L’Istituto “Cuppari” nella rete europea degli itinerari di Carlo V

/ gennaio 12, 2017

Inserita da vivisicilia2 il Nov 9th, 2016 e archiviata in *Messina, Turismo Sicilia. Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo tramite RSS 2.0. Messina. Alla presenza dell’intero Collegio dei Docenti degli Istituti Minutoli, Quasimodo e Cuppari, afferenti all’Istituto di Istruzione “G. Minutoli” di Messina, è stata consegnata al Preside, prof. Piero La Tona, la lettera di ringraziamento per la

Read More