San Severo 05, Febbraio 2019 – CERIMONIA D’INVESTITURA  DEGLI ACCADEMICI  DELLA NOBILE ACCADEMIA DEGLI  ANTICHI SAPORI – ORDINE DELLA ZUPPETTA SANSEVERESE”

/ febbraio 11, 2019

Cerimonia d’investitura  degli Accademici della NOBILE ACCADEMIA DEGLI  ANTICHI SAPORI – ORDINE DELLA ZUPPETTA SANSEVERESE” a cura del Centro Culturale “L. EINAUDI” di SAN SEVERO nell’ambito dell’ITINERARIO CULTURALE EUROPEO “LE VIE DI CARLO V” Per la salvaguardia e la promozione delle tradizioni enogastronomiche del territorio.  In apertura di serata, dopo i saluti della Presidente comm. prof.ssa Rosa Nicoletta TOMASONE, è stato presentato

Read More

CANOSA, 20 DICEMBRE 2017 – CARLO V E L’IMPORTANZA DEGLI ITINERARI CULTURALI-

/ dicembre 26, 2017

  Alla Cortese Attenzione del Commendatore Cav. Dott.sa Rosa Nicoletta Tomassone Presidente del Centro Culturale “L.Einaudi”   OGGETTO: Richiesta di partecipazione alla Giornata Culturale del 19 dicembre prossimo presso il Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia Gent.ma, con la presente si invia formale invito di partecipazione alla giornata del 19 prossimo dicembre 2017 presso la sede del Museo dei

Read More

La Puglia di Carlo V conserva una profonda eredità storlca e culturale che la rende Messaggera di PACE e la inserisce nell’itinerario Culturale europeo “Le Vie di Carlo V “riconoscluto dal Consiglio d’Europa.

/ dicembre 26, 2017

Associazione Nazionale CAVALIERI AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA Delegazione Ancri Puglia “Sezione  Territoriale Bat Canusium“ ORGANIZZA CONVEGNO CULTURALE 28 Ottobre 2017 Sala Conferenze dell’Oasi Arctvescovo Minerva (Via M. Scevola,  20 Canosa  di Puglia) Saluto deL Sindaco Avv.  Roberto Morra CONVEGNO CULTURALE Relatori: Commendatore  Dott.ssa  Rosa Nicoletta Tomasone La Puglia di Carlo V conserva una profonda eredità storlca e culturale che

Read More

8 – 9 – 10 OTTOBRE 2017 – SULLE ROTTE DI LEPANTO A TENERIFE

/ dicembre 26, 2017

  Comunicato stampa   Alle Canarie con il Network “Sulle Rotte di Lepanto”   Grande spettacolo con gli “Amigos de la Librea”   Le note melodiche della canzone “Sull’Onda di Lepanto” cantate in italiano da  Isaac Gonzales Ramos, accompagnate dall’Orchestra Sinfonica “Nostra Signora de Lourdes”, diretta da Samuel Hernandez e dalla Corale Polofonica “Gaudium Cordis”, diretta da Marco Gonzales Martin,

Read More

30° ANNIVERSARIO – ITINERARI EUROPEI DEL CONSIGLIO D’EUROPA – LUCCA

/ dicembre 26, 2017

The Cultural Routes of the Council of Europe 30th Anniversary (1987-2017) – 7th Advisory Forum “30 years of Cultural Routes of the Council of Europe: Building dialogue and sustainable development through European values and heritage” 27-29 September 2017, Lucca (Italy)     13 September 2017   Dear Mrs. Tomasone,   The Council of Europe Enlarged Partial Agreement on Cultural Routes,

Read More

L’ANCRI da Carlo V al 60° anniversario dei Trattati di Roma

/ dicembre 19, 2017

7/03/2017   Serata di grande spessore quella organizzata il 7 marzo dall’ANCRI (Associazione Nazionale Cavalieri Ordine al Merito della Repubblica) di Foggia, presieduta dal Cav. colonnello Aurelio Vietri, nella prestigiosa Sala del Tribunale di Palazzo Dogana a Foggia. La tematica complessa, attuale ed impegnativa aveva come argomento: “IDENTITÀ E MEMORIA: da CARLO V, PRECURSORE DELL’EUROPA UNITA, AL  60° ANNIVERSARIO DEI

Read More

LISBONA 16 DICEMBRE RIUNIONE DELLA GIUNTA, ASSEMBLEA DELLA RETE – COMITATO SCIENTIFICO

/ gennaio 12, 2017

A Lisbona la conclusione dei lavori dell’anno 2016, la programmazione del 2017 e la messa a punto del Comitato Scientifico della Rete dell’itinerario europeo “ Le Vie di Carlo V”. Partecipa la Tomasone in qualità di vice presidente europea e coordinatrice per l’Italia, il prof. Domenico Vasciarelli segretario del Centro Einaudi e Francesco Totaro, storico e ricercatore del Centro Einaudi.

Read More

Messina: L’Istituto “Cuppari” nella rete europea degli itinerari di Carlo V

/ gennaio 12, 2017

Inserita da vivisicilia2 il Nov 9th, 2016 e archiviata in *Messina, Turismo Sicilia. Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo tramite RSS 2.0. Messina. Alla presenza dell’intero Collegio dei Docenti degli Istituti Minutoli, Quasimodo e Cuppari, afferenti all’Istituto di Istruzione “G. Minutoli” di Messina, è stata consegnata al Preside, prof. Piero La Tona, la lettera di ringraziamento per la

Read More