“L’ Opera narrativa”

/ febbraio 5, 2013

Tre opere in una pubblicazione unica come unico è il ritmo della narrazione, il senso della scrittura, ma soprattutto tre lavori che hanno come protagonisti: la donna, la’ storia, il desiderio di emancipazione, la voglia di libertà e il bisogna di tomare alle radici. Questa unitarietà, seppure nella variegata sfaccettatura degli eventi e nella diversa collocazione storica, che va dalla

Read More

“Le vie dell’ anima”

/ febbraio 5, 2013

Con la silloge poetica “Le vie dell’ anime”  l’autrice passa ad un’ altro tipo di scrittura, in cui alla sintesi del verso sono affidati immagini e simboli, sensazioni e trasalimenti dell’ animo, evocazioni e memorie, sogni e rapidi scorci di paesaggi. CONDIVIDI

Pane e Pomodoro

/ febbraio 5, 2013

Racconti di abitudini scomparse, quando la vita scorreva serena e laboriosa. La scrittrice è molto abile nell’aprire lo scrigno dei ricordi, alla ricerca di frammenti di vissuto. La ritroviamo tra cesti di mandorle e di fichi secchi, intenta ad assaporare intensamente ogni attimo della sua serena fanciullezza; a mostrarsi incantata per il mistero della panificazione, inebriata per l’odore dolciastro del

Read More

“Mirabilia Urbis Sancti Severi”

/ febbraio 5, 2013

“Mirabilia Urbis Sancti Severi”, in Latinitas, guida turistica in lingua latina edit. Vaticana,dicembre 2001 CONDIVIDI