“ Sangue tra gli ulivi – 1799 Era solo ieri -”, romanzo storico ed. G. Laterza, nov. 1999 Premio “Ignazio Ciaia” con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica assegnato dalla Fondazione “Nuove Proposte” di Martina Franca (TA) Primo Premio -Euroconcorso letterario- Medaglia d’Oro Città di Corato Oscar “Antonietta Di Bari Bruno”. “Sangue tra gli Ulivi” è un grande romanzo!
Category Archives: Rosa Nicoletta Tomasone
Fumetto storico “ San Severo 1799”
Fumetto storico “ San Severo 1799”, illustrato da un ex allievo Leo Vito Avezzano Indirizzato agli alunni delle scuole elementari e medie ha consentito un approccio piacevole ai fatti storici per i quali l’Autrice ha tenuto lezioni in diverse scuole. Tradurre in immagini una pagina di storia : “quella” pagina di storia, bruciante, tuttora inconclusa . Un’idea non consueta, che
“I Moti del 1799 all’origine della libertà”
“I Moti del 1799 all’origine della libertà”, saggio storico, editore F.Miranda, San Severo 1998 Ha ricevuto lusinghieri apprezzamenti ed è stato divulgato in tutte le scuole per consentire la conoscenza di un periodo storico tanto vicino per implicazioni e risvolti. “…..Di grande valore nei contenuti e nella limpida, incalzante forma espositiva. L’ampia bibliografia rende testimonianza delle approfondite ricerche condotte dall’Autrice,
“Umberto Fraccacreta 50 anni dopo- Lettere inedite”
“Umberto Fraccacreta 50 anni dopo- Lettere inedite”, saggio letterario G.Laterza ,Bari 1997 E’ stato ampiamente recensito ed utilizzato per le tesi di laurea. CONDIVIDI
“Rifugio di memoria”
“Rifugio di memoria”, racconti, ed. G. Laterza, Bari 1996 Per stile e contenuto, è stato ampiamente apprezzato e riceve lusinghieri successi, è entrato a far parte della narrativa scolastica. “ …Scampoli di memoria rigorosamente autobiografici…L’Autrice si muove come un folletto bizzarro nel mondo dell’antica civiltà contadina…L’autrice ha saputo attingere ai suoi ricordi, trasformandoli in scene di vita cittadina: feste, tradizioni,
“Essere liberali – Attualità di L. Einaudi”
“Essere liberali – Attualità di L. Einaudi”, saggio politico – filosofico, G. Laterza Editore, Bari 1995 Ha registrato apprezzamenti lusinghieri: è stato recensito su giornali locali e nazionali (La Gazzetta di Parma, Nuove Sintesi di Milano, L’Opinione, Roma; Puglia, Il Quotidiano…). “…Il sottotitolo è più esplicativo del titolo in quanto pone in evidenza la vitalità del pensiero di Luigi Einaudi,
“Ezio Levi ad U.Fraccacreta – Lettere inedite 1912-39-L’Iperbole dei poveri uomini”
“Ezio Levi ad U.Fraccacreta – Lettere inedite 1912-39-L’Iperbole dei poveri uomini” saggio letterario ed.Fratelli Laterza, Bari 1991 Ha ottenuto, tra gli esperti, successo a livello nazionale ed internazionale, è presente, oltre che nelle Biblioteche Nazionali, nell’Università Complutense di Madrid ed in quella per gli Stranieri di Santander. Il Re Juan Carlos di Borbone lo ha segnalato al Ministero di Cultura
“L’Uomo e la colomba”
“L’Uomo e la colomba”, romanzo, ed. Firenze Libri, (FI) 1987, è stato presentato alla Fiera di Francoforte e, dato il successo ottenuto, adattato e corredato di schede didattiche, è stato pubblicato come libro di narrativa per la scuola dalla casa editrice Bastogi, (FG) 1991. Hanno scritto: In un’Italia piccolo – borghese, dove s’intravedono vicende storiche e grandi cambiamenti, una storia