Le Vie di Carlo V – Itinerario Internazionale

 

Rotta Italiana del Regno delle Due Sicilie

La rievocazione fà parte degli Itinerari Culturali Europei “Le vie Europee di Carlo V,  quale motore di sviluppo dell’identità Europea”. Il centro Einaudi ha invitato il Comune di San Severo ad aderire al progetto, il che è avvenuto con D.G. n°21 del 5/2/2014.

San Severo risulta per tanto la prima città d’Italia ad aver aderito a questo importante itinerario.

La prof.ssa Rosa Nicoletta Tomasone, fa parte del Comitato Direttivo della Rete Europea in qualità di Vice Presidente, mentre per la Rete Italiana riveste la carica di  Presidente. Inoltre l’ACCADEMIA  PORTOGHESE DI STORIA di Lisbona (Portogallo) ll’ha nominata Accademica Corrispondente per l’Italia

I progetti e le attività della Rete Europea sono liberamente consultabili nel sito: http://www.itineracarolusv.eu/it/node

La finalità della Rete è:   Promuovere l’Incontro tra i Popoli del Mediterraneo per costruire una cultura di   Pace

Gli Obiettivi delle Rete sono:    Il Progetto Promuove Cultura e Territorio, scrive un nuovo Rinascimento, attingendo a quanto è custodito nella cultura  dei Paesi Europei  che si trovano lungo le Vie Caroline; traccia una VIA  sulla quale cammina la Cultura  della  Pace

 Si stà costruendo gradualmente una rete di gemellaggi internazionale che coinvolge diversi stati europei ed alcuni stati del Sud America.

 

Il 22 aprile 2012 il Centro Einaudi ha organizzo nella Sala Rossa del Comune un convegno Interregionale per promuovere cultura e territorio. Hanno partecipato diverse delegazioni di Cortei Storici, presiedeva il Cav. Dottor Massimo Andreoli Presidente nazionale CERS Italia.

 

CONDIVIDI

Leave a Comment