“Essere liberali – Attualità di L. Einaudi”
“Essere liberali – Attualità di L. Einaudi”, saggio politico – filosofico, G. Laterza Editore, Bari 1995
Ha registrato apprezzamenti lusinghieri: è stato recensito su giornali locali e nazionali (La Gazzetta di Parma, Nuove Sintesi di Milano, L’Opinione, Roma; Puglia, Il Quotidiano…).
“…Il sottotitolo è più esplicativo del titolo in quanto pone in evidenza la vitalità del pensiero di Luigi Einaudi, la profonda attualità delle sue meditazioni e ci fa ammirare la lungimiranza di un uomo che racchiudeva in sé le qualità di studioso, economista, educatore, politico e profondo conoscitore dell’animo umano. L’interesse particolare dell’opera dipende dal modo in cui l’Autrice ha trattato la materia, costituendo una ricca raggiera di analogie e di richiami che ha ripreso da pensatori e critici recenti, le cui osservazioni determinano una eloquente e significativa conferma delle teorie einaudiane…” “…A me sembra degno di plauso il coraggio di addentrarsi in un tema inusuale, di filosofia e di economia politica, quale quello che si articola nel volume. La tematica è affrontata con estrema serietà nelle sue implicazioni, che sono illustrate nei vari capitoli.Ciascuno di essi considera un aspetto rilevante della problematica e ne offre una lucida esposizione, accessibile anche ai profani e ai giovani…”