“Rifugio di memoria”
“Rifugio di memoria”, racconti, ed. G. Laterza, Bari 1996
Per stile e contenuto, è stato ampiamente apprezzato e riceve lusinghieri successi, è entrato a far parte della narrativa scolastica.
“ …Scampoli di memoria rigorosamente autobiografici…L’Autrice si muove come un folletto bizzarro nel mondo dell’antica civiltà contadina…L’autrice ha saputo attingere ai suoi ricordi, trasformandoli in scene di vita cittadina: feste, tradizioni, mestieri,giuochi di un tempo. In queste pagine appare nella sua pienezza la virtù di rendere il clima culturale ed umano di un’epoca di cui i giovani non saprebbero quasi nulla, se non lo ascoltassero dalla viva voce degli anziani, o meglio se non lo trovassero fissato, come qui, in racconti di grande genuinità e bellezza. Quello descritto è un mondo a misura d’uomo…”